Impianti fotovoltaici

Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo: produci e renditi autonomo

Con gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo puoi produrre energia e renderti autonomo dalla rete elettrica nazionale, ottenendo così diversi vantaggi: dalla riduzione dei costi in bolletta alla diminuzione delle emissioni e dell’impatto ambientale.

Scegliendo SRK non avrai alcun pensiero grazie al nostro servizio chiavi in mano: dal preventivo all’installazione e all’allaccio finale, ti supportiamo, passo dopo passo, con un nostro consulente specializzato che, dopo un primo sopralluogo gratuito, valuterà la scelta migliore per le tue esigenze.

Immagazzina l’energia prodotta

I nostri pannelli solari garantiscono alti rendimenti, sono disponibili in diverse taglie di potenza e possono essere integrati con un sistema di accumulo, che permette di immagazzinare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, nei momenti in cui questa non viene utilizzata o quando viene prodotta in eccesso rispetto a quella consumata.
Gli accumulatori sono quindi delle vere e proprie batterie che consentono così di ottimizzare produzione e consumi elettrici.

Con SRK potrai risparmiare anche attraverso la cessione del credito d’imposta, come previsto dalla normativa vigente in materia di detrazione fiscale, usufruendo dello sconto in fattura.

Vorresti avere maggiori informazioni?

Entra in contatto con i nostri consulenti e fissa un sopralluogo gratuito.

FAQ: le risposte alle domande più frequenti

Ecco alcune delle domande che più spesso ci vengono poste: se dopo averle lette hai ancora dei dubbi, non esitare a contattarci.

È importante effettuare un primo sopralluogo?

È fondamentale per valutare la tipologia di installazione necessaria e proporre la scelta ottimale di impianto fotovoltaico.
Inoltre si tratta di un incontro senza alcun impegno: è gratuito, anche nel caso in cui si scelga di non procedere.

Quanto spazio occupa un impianto fotovoltaico?
  • Per ogni kW installato su tetto a falda occorrono circa 6 m2 di tetto disponibile.
  • Per ogni kW installato su tetto piano occorrono circa 10 m2 (a causa delle strutture di supporto più ingombranti).
Si può installare un impianto fotovoltaico nel caso di un appartamento in condominio?

Per installare un impianto fotovoltaico in un condominio è necessario utilizzare il tetto condominiale, che se non è a uso esclusivo necessita dell’autorizzazione del condominio stesso prima di procedere.

Che durata ha e cosa copre la garanzia del nuovo impianto fotovoltaico?

L’installazione dell’impianto fotovoltaico acquistato è coperta dalla garanzia legale di conformità biennale ai sensi dell’articolo 128 e seguenti del Codice del Consumo.
Il periodo di garanzia delle apparecchiature ha la durata di 15 anni per i pannelli, 10 anni per l’inverter e 10 anni per il sistema di accumulo.
Scegliendo SRK è però possibile beneficiare dell’estensione della garanzia convenzionale della durata di:

  • 10 anni a partire dalla data di scadenza della garanzia legale per i moduli fotovoltaici (per un totale di 25 anni);
  • 10 anni a partire dalla data di scadenza della garanzia legale per gli inverter (per un totale di 20 anni).

Apertura nuovi Spazi A2A di Perugia e Terni: da oggi siamo ancora più vicini a te.

SRK Energy è partner di A2A Energia e Valore Energia.

Vuoi conoscere le nostre proposte per luce, gas ed efficienza energetica?

Apri chat
1
Ciao! 👋
Come possiamo aiutarti?